1508 prima visita pastorale
Per determinare la disposizione nel tempo e lo sviluppo artistico degli altari all’interno della Chiesa di San Vito a Piossasco (TO)
Le visite pastorali sono le visite di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi.
Lo scopo della visita pastorale è: “conservare sana ed incorrotta nel cuore dei fedeli la dottrina cattolica, far fiorire il buon costume, correggere i disordini e promuovere nel clero e nel popolo la pace, la santità, la pietà cristiana, lo spirito d’obbedienza e tutte quelle altre virtù e pratiche che le circostanze richiedono per il bene della religione e per la salvezza delle anime”. (dal bollettino parrocchiale del 1934).
Dalla visita del 1753 ci fu una maggiore attenzione nel descrivere la presenza di icone e nello specificare il nome del patrono.