NOVE ERANO I MERLI …E MOLTE LE STRADE

I cammini di mezzo – in media itinera – Arte, natura e fede……

Il viaggiatore se segue le orme dei Piossasco può scegliere se inoltrasi subito verso Scalenghe e vedere la chiesa della Madonna Della Scala.
L’antica cascina già ospedale dei cavalieri di S.Giovanni nel XIII secolo.
Poi S.Caterina con i merli della famiglia nella navata di sinistra oppure avviarsi per via rettilinea verso Volvera e visitare la chiesa della confraternita e rendere omaggio alla splendida pala di S.Rocco.
I segni del pellegrino sono tutti presenti nella sua raffigurazione: il bordone, la zucca, la conchiglia di Santiago de Compostela senza dimenticare il cane fedele della sua leggenda……

 

Merli
Scrivimi Elenco Articoli Cookie Policy

© Copyrigt 2016 -2025 FiloDiStoria Di Gianfranco Martinatto

Privacy Policy
error: Content is protected !!