San vito , Primo nucleo del paese, sorge a ridosso deCricetto come sua espansione esterna.
Un documento del 1387 lo descrive con la chiesa, la Confraternita, la grande porta (oggi via San Domenico Savio).
Lungo la strada che saliva dal…
https://www.filodistoria.it/wp-content/uploads/2020/12/san-vito.jpg386500Gianfranco Martinattohttps://www.filodistoria.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-gianfranco.pngGianfranco Martinatto2016-08-10 17:23:042020-12-13 10:45:15San Vito come e perchè
Organizzazione dei territori nei secoli
961 - Il paese di Piossasco è ricordato in un elenco fatto compilare da Ottone I di tutte le corti Regie ( ad Mensam Regis Romanorum ).
1006 - Gezone vescovo di Torino affida all’abbazia di S. Solutore…