Il ruolo fondamentale nell’immaginario dei piossaschesi del sistema idraulico delle bealere, dalla presa d’acqua del torrente Sangone in quel di Trana,
fino a solcare tutto il territorio, attraverso rivi artificiali che la maestria dell’uomo ha prodotto dal medioevo in poi.
Mulini, battitori di canapa, fucine da ferro e prati irrigui hanno usufruito nel tempo
delle acque del Sangone, rendendo produttive soprattutto le campagne lambite solo marginalmente da altri torrenti come il Chisola”( in margine alla lezione per Corona Verde- 20 aprile 2020)