Organo Collegiata
Tra gli arredi della Collegiata dei SS.Pietro e Paolo di Carmagnola si annovera anche un organo a tremila canne oggi collocato dietro l’altar maggiore.
La ditta Vegezzi e Bossi di Centallo ha costruito lo strumento attuale…
https://www.filodistoria.it/wp-content/uploads/2016/02/organo-collegiata-1.jpg168300Gianfranco Martinattohttps://www.new.filodistoria.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-gianfranco.pngGianfranco Martinatto2016-02-06 15:17:142020-12-28 13:40:48Organo Collegiata dei SS.Pietro e Paolo di Carmagnola
Il volo della Collegiata
Nessuno sa meglio di te, saggio Kublai, che non si deve
mai confondere la città col discorso che la descrive.
Eppure tra l’una e l’altro c’è un rapporto. …
I.Calvino, Le città Invisibili
La…
Il felmaresciallo Piosasque-Non
Permettetemi di ringraziare Il primis il dott. de Vecchi per aver messo a disposizione per questa presentazione la sua casa, il suo giardino che è sempre un bel vedere
Ringrazio anche Tomaso Ricardi…
https://www.filodistoria.it/wp-content/uploads/2016/02/presentazione-il-nobile-emigrante.jpg413405Gianfranco Martinattohttps://www.new.filodistoria.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-gianfranco.pngGianfranco Martinatto2016-02-06 13:58:212020-12-27 15:37:04IL Nobile Emigrante Presentazione del libro