SACRESTIA
Da manuale Dell’associazione Corona Verde di San Vito
Immagini e foto Franco Mottura testi di Gianfranco Martinatto
Sacrestia Vecchia
Di questo locale se ne parla nella Visita pastorale del 1668, fu realizzato per traslare la sacrestia sita nella Cappella dell’abside.
C’è un progetto del 1719 per un suo l’ampliamento, che non venne mai realizzato.
Sacrestia nuova
Il progetto di questa nuova sacrestia risale al 1749.
Per la realizzazione della porta di accesso della chiesa alla sacrestia venne rimosso l’altare.
Ai quattro angoli della volta sono dipinti gli stemmi con nove merli simbolo del casato dei Piossasco.
L’insegna araldica di questa famiglia compare più volte nella chiesa a testimonianza del ruolo di controllo e di mecenatismo nell’ambito della Chiesa locale.
Quadri collocati nella sacrestia :
- Sant’Antonio di Nino Pirlato 1948, era originariamente collocato sull’altare di Sant’Antonio, vicino alla Pietà
- San Valeriano
- Sant’Orsola ( Precedentemente ritenuto di santa Cristina di Svezia ) del pittore Maletti 1846
- Riproduzione dell’affresco “Crocifissione”