Il borgo di San Vito , di piazza, presenta una articolata presenza di strutture ed edifici.

Gli interessi dei marchesi di Romagnano erano esercitati in Piossasco all’ombra di un castello.

Identificabile senza dubbio nella costruzione corrispondente a quelle rovine, dette localmente del Castellaccio o Castello alto.

Per trovare a Piossasco le prime attestazioni sicure di una presenza politico militare in ub castello, occorre giungere all’inizio dell’ XI secolo.

La chiesa di S. Vito viene ricordata in un documento del 1222 in cui compare Vito Peretro, primo Priore conosciuto di San Vito

 

[wppa type=”slide” album=”10″]Any comment[/wppa]

error: Content is protected !!