
Altare Maggiore
L’altare è realizzato in parte in marmo ed in parte in stucco lavorato a finto marmo.
Sui portali laterali di accesso al coro dal presbiterio sono collocati due busti reliquiari di Sant’Urbano e di San Desiderio, Vescovi.
Trattasi di reliquiari donati nel 1747 dal vescovo di Torino, Roero, che fino agli anni ‘50 venivano portati in processione, nel mese di settembre, dalla Chiesa della Confraternita del SS. Nome di Gesù.

San Cristoforo
Secondo i sinassari (antichi testi inerenti le biografie dei santi – sinassari storici -), Cristoforo era un guerriero appartenente a una rozza tribù di antropofagi (che si cibano di carne umana); si chiamava Reprobo e nell'aspetto "dalla testa di cane" (come lo definiscono gli Atti) dimostrava vigoria e forza.

San Antonio Abate
SAN ANTONIO ABATE nato a Coma, nel cuore dell'Egitto, intorno al 250, a vent'anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima in una plaga deserta e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita anacoretica per più di 80 anni.
