Spesso nascono occasioni di contribuire a lavori di altri: laureandi, studiosi, architetti, restauratori di beni artistici, ecc.ecc.

Questi scambi sono l’occasione di mettere a disposizione delle loro indagini quanto emerso nei miei studi.

A volte questi sono occasioni anche di conferenze divulgative e di approfondimento per chi si occupa del patrimonio storico-artistico locale.

Dunque non c’è un ordine preciso ma è una raccolta susseguente alle richieste rivoltemi di volta in volta.

Sono a disposizione di tutti.

Piossasco strade di pellegrini evidenza

Piossasco strade di pellegrini

Già nel 333 d.C. il Colle del Monginevro viene attraversato dall’autore dell’Itinerarium burdigalense (la più antica descrizione di un itinerario di pellegrinaggio cristiano)..
Classe 5C

San Giorgio anno 1000

La leggenda probabilmente ha avuto origine nel IV secolo e racconta la storia di Giorgio, un romano che dopo la morte del padre Geronzio, ufficiale dell’esercito romano, si trasferì con la madre Policromia nella città natale di lei, Lydda (oggi Lod, in Israele).
Scrivimi Elenco Articoli Cookie Policy

© Copyrigt 2016 -2025 FiloDiStoria Di Gianfranco Martinatto

Privacy Policy